Mapu 2021 è “On the road”

Nove spettacoli in altrettanti comuni dell’Alta Padovana. È così che il Mapu Festival ha deciso di tornare in scena sotto il cappello di Reteventi 2021. Dal 3 ottobre al 14 novembre infatti, burattini, marionette, pupazzi e artisti di strada torneranno a calcare piazze, giardini, ville e altri luoghi magici del territorio, per una nuova e inattesa edizione itinerante.

MAPU On the road: sorprese, meraviglie e tesori nascosti raccontati dagli artisti di strada” sarà quindi una rassegna intercomunale, promossa dalla rete “Cultura in Piazza 2021” di cui sono partners i comuni di Gazzo (capofila), Campo San Martino, Carmignano di Brenta, Fontaniva, Grantorto, Piazzola sul Brenta, San Giorgio in Bosco, San Pietro in Gu e Villafranca Padovana, realizzata in collaborazione con Jonathan Cooperativa Sociale e con il contributo di ‘Reteventi’ della Provincia di Padova.

Tutti gli spettacoli saranno gratuiti e adatti a un pubblico di ogni età e si svolgeranno all’aperto e secondo la vigente normativa sulla sicurezza. In caso di pioggia sono stati individuati luoghi alternativi (palazzetti, fiere, tensostrutture, ecc.) idonei a ospitare il pubblico garantendo il distanziamento; e in caso di eventuali restrizioni che dovessero essere disposte più avanti, tutto è pronto per continuare online.

Il territorio dell’Alta padovana – afferma il sindaco di Gazzo Ornella Leonardi, capofila del progetto – è caratterizzato da incantevoli località in cui la storia si intreccia con le bellezze paesaggistiche e l’arte e la natura dialogano in maniera costante. Unire cultura e luoghi significa ragionare sulla valorizzazione del territorio attraverso l’arte performativa e sull’enorme forza di coinvolgimento ed incanto che il teatro ha, soprattutto sulle nuove generazioni”.

Il 2020 e il 2021 sono stati anni complessi, anche per il settore della Cultura e dello Spettacolo – afferma Sara Celeghin, Direttrice artistica dell’iniziativaNel 2020 siamo riusciti, con non poche difficoltà, a ripensare numerose iniziative on-line per sopperire all’impossibilità di trovarsi nelle piazze e nei teatri; per questo finale di 2021 però, vogliamo tornare faccia a faccia col pubblico e quindi abbiamo preferito puntare su un Festival itinerante, in grado di raggiungere molte persone senza creare assembramenti; ci auguriamo di poter offrire intrattenimento, socialità e spensieratezza (di cui tutti noi abbiamo estremo bisogno!) dal vivo e in sicurezza».

Si parte domenica 3 ottobre alle 16, a San Pietro in Gu (parco di via Mazzini) con “CLAVOMATIC”: uno spettacolo che fonde giocoleria, acrobatica, comicità, bolle di sapone, attrezzi luminosi e fuoco per lasciare col fiato sospeso grandi e piccini.

Seguirà, domenica 10 ottobre a Gazzo Padovano, la performance “ARTISTI AD ALTA QUOTA”, una parata sui trampoli per le strade e le piazze del paese, caratterizzata da momenti di interazione con il pubblico, giocoleria e costumi di grande impatto visivo durante l’Antica Fiera Franca. E poi via via fino al 14 novembre con “Bombe di semi” a Carmignano di Brenta.

Per tutte le informazioni sul programma cliccate qui e seguiteci su Facebook: Mapu Festival

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...