Domenica 3 Ottobre, ore 16 – San Pietro in Gu
Parco giochi di via Mazzini (in caso di pioggia: Palatenda Pro Loco)
INFO 049 9458112
“CLAVOMATIC”
Un personaggio alla continua, fallimentare ricerca dell’eleganza nei modi e nell’abbigliamento, in comico contrasto con il suo corpaccione sgraziato e le sue azioni maldestre, coinvolgerà il pubblico con i suoi modi bizzarri, per averne l’aiuto e l’incondizionata approvazione.
In questa comica cornice lo spettacolo presenta numeri di giocoleria di buon livello tecnico (5 anelli, 5 clave, 2 diablo, giocoleria contact …) acrobazia comica, bolle di sapone piccole, medie, grandi, giganti e tanta interazione con il pubblico.
Lo spettacolo prevede l’utilizzo anche di attrezzi luminosi (diablo, palline) e infuocati (torce, cerchio di fuoco).
Domenica 10 Ottobre – Gazzo Padovano
Antica Fiera Franca – Via Del Donatore
INFO 049 9425933 INT. 4
“ARTISTI AD ALTA QUOTA” PARATA SUI TRAMPOLI
Le piazze e strade della città vengono invase da creature sui trampoli con costumi colorati.
La scena è dominata da interazione con il pubblico, giocoleria, grande impatto visivo. Un’animazione itinerante che si conclude con un momento di spettacolo.
Domenica 17 Ottobre, ore 16 – Fontaniva
piazza Umberto I (in caso di pioggia: Centro Padre Odone Nicolini)
INFO 0495949952-0495949953
“LA MOSCA …E ALTRE STORIE” – Teatro di figura- dai 5 anni.
Una storia molto particolare, raccontata in una forma alquanto originale, senza parole, solo con suoni, rumori e colpisce al cuore chi ascolta. La storia narrata dai personaggi è una storia di tutti i giorni, dove i protagonisti agiscono mossi da sentimenti, bisogni che sono reali, dove il confine tra il reale e l’irreale non è poi così netto, ma resta sfumato grazie al racconta-storie.
Abbandonare le tradizioni famigliari senza nemmeno conoscere la differenza, ad esempio, tra cioccolato e cacca, può risultare sconveniente, soprattutto se sei una Mosca circondata dal generoso affetto un po’ oppressivo dei propri genitori o dagli sguardi interessati di passanti occasionali.
Domenica 24 ottobre, ore 16 – Villafranca Padovana
Sala Polivalente Piazza Marconi n.6
INFO 0499098927
“CAPITAN SPACCANAVE”
Avventura clownesca tragicomica in atto unico e irripetibile con: Capitan Spaccanave, in tutta la sua insulsa grandezza. L’ineffabile Mozzo Smilzo, diplomato di fresco all’istituto Naval-Alberghiero. Pesci, polipi, sirene e affini vari, da pentola e da compagnia. Ed infine… Il Grande GluGlu, sfuggente mostro degli abissi.
Un viaggio fantastico (e per la maggior parte immaginato) per mari ignoti e procellosi, alla ricerca della verità su di un mistero così misterioso che il Capitano vi proibisce di pensarci. Governando la nave con tecniche più adatte al circo che alla navigazione, i due finiranno spesso e volentieri fuori rotta e servirà non poco aiuto da parte del pubblico per non calare a picco…
Clown, acrobatica, giocoleria, pupazzi e folli monologhi in un’ora di comicità surreale.
Venerdì 29 Ottobre, ore 18 – San Giorgio in Bosco
Sala Oriana Fallaci (biblioteca)
INFO 049 9453261
“HORROR PUPPET SHOW”
El Bechin è il suo nome, come la sua professione d’altronde! Come becchino scarrozza i defunti di città in città, ravviva le strade suscitando orrore nella gente! I suoi scheletri sono molto più vivi di quanto si possa credere e provocano il sorriso quanto più tentino d’incutere paura!
Come risvegliare dal sonno più profondo questi burattini d’oltretomba? Naturalmente a tempo di musica, balli sregolati e una buona dose di follia.
Clown dalle storie macabre ma esilaranti, El Bechin, riesce dar vita a uno spettacolo davvero divertente dal quale lo spettatore viene magicamente catturato, uno spettacolo che fa tornare bambini.
Una commedia ricca di buffonerie o una danza dalle coreografie raccapriccianti? … Di certo una risata vi seppellirà.
Domenica 31 Ottobre, ore 16 – Campo San Martino
Villa Breda (in caso di pioggia tensostruttura impianti sportivi di via De Gasperi)
INFO 049 552977
“STREGOLERIA INFUOCATA”
Lasciatevi incantare dalle sfere magiche e le schifosissime pozioni “bollose” dell’orrida Strega Bruttilde e dalle manipolazioni infuocate del suo alter-ego, il misterioso Uomo Nero
… ma attenti agli scherzi di Mortimer, l’irriverente pupazzo “portafortuna” …
Spettacolo spaventoso (ma non troppo) con giocoleria infuocata, bolle di sapone, comicità e mostruosità varie.
Domenica 31 ottobre, ore 20.30 – Grantorto
Sala G. M. Zecchinelli (c/o Biblioteca Grantorto, via Roma 37)
INFO 0495960777 Biblioteca
“WATER CLOSET”
John Sostegni è un uomo delle pulizie della stazione di servizio di un autogrill, solo, con un salario basso, malinconico, afflitto da una vita monotona.
Tutto il giorno pulisce e vede la gente passargli davanti.
La vita sembra non riservargli nessuna novità…. ma…. un giorno si accorge che il wc è vivo.
Da lì usciranno oggetti, pupazzi, magie e fantasie di John con esilaranti gag comiche e clownesche.
Per tutti il tempo della “seduta” è un tempo di intimità, un tempo lento, dove tutti, ma dico proprio tutti, re e regine, governatori e dittatori, business men e operai, uomini, donne, bambini, buoni e cattivi… prima o poi si trovano!
E allora perché non parlare di un momento così intimo alla portata di tutti?!
Water Closet ha la pretesa di voler mostrare che tutti, almeno lì, siamo uguali.
Domenica 7 Novembre, ore 16 – Piazzola sul Brenta
Sala della Filatura
INFO 0499696064
“SCHEGGE” – spettacolo clown (per famiglie)
Uno spettacolo di completa interazione con il pubblico, in cui lo spettatore stesso va a creare la gag accompagnato a braccetto dall’intraprendente clown.
Uno spettacolo dinamico, fresco ed entusiasmante, caratterizzato dal clown e dal mimo; adatto per grandi e piccini.
Le varie scene sono collegate tra loro attraverso cambi di musica, atmosfere variopinte e colpi di scena … una telefonata improvvisa, un colpo di fulmine, il fallimento e la conseguente partenza ostacolata da un qualcosa, forse il destino, per poi risorgere in una fuga verso la libertà. Una libertà data dalla consapevolezza d’esser noi i veri protagonisti della nostra vita, poter quindi afferrare i nostri sogni e viverli fino in fondo.
Domenica 14 Novembre, ore 15.30 – Carmignano di Brenta
Auditorium Comunale “Marcello Tonta”
INFO 049 9430355 Ufficio Protocollo
“BOMEBE DI SEMI”
Racconti fantastici per famiglie, lombrichi, farfalle ed altre creature che abitano giardini e orti.
Un modo leggero e divertente per entrare in contatto con semi e piante, innaffiando la mente in maniera creativa facendola fiorire.
Pupazzi, storie e racconti relativi alla natura a come conoscerla, esplorarla, amarla prendendosene cura.
Divertimento e un pizzico di magia e giocoleria che lasceranno a bocca aperta nello scoprire il mondo sotterraneo dei nostri giardini.
“MAPU ON THE ROAD: sorprese, meraviglie e tesori nascosti raccontati dagli artisti di strada”
Dal 3 ottobre al 14 novembre 2021 nei comuni di Gazzo Padovano (capofila), Campo San Martino, Carmignano di Brenta, Fontaniva, Grantorto, Piazzola sul Brenta, San Giorgio in Bosco, San Pietro in Gu e Villafranca Padovana. Rassegna realizzata in collaborazione con Jonathan Cooperativa Sociale e inserita nel cartellone ‘Reteventi’ della Provincia di Padova.
Direzione artistica: Sara Celeghin
Per informazioni: http://www.mapufestival.com